sposarsi civilmente
sposarsi civilmente
Guida pratica su come sposarsi civilmente in Italia

prima di poterti sposare civilmente in Italia, devi soddisfare alcuni requisiti. In particolare, devi essere maggiorenne, non essere già sposato o impegnato in un altro legame matrimoniale, e non essere legato da parentela in linea retta o collaterale fino al quarto grado.

Commenti disabilitati su Guida pratica su come sposarsi civilmente in Italia
Sinfonie di Nozze è al suo secondo anno di attività

La ragione per la quale io e Mario (direttore artistico) le abbiamo dato vita è voler restituire dignità a chi non può più sposarsi in chiesa e a chi decide liberamente di sposarsi solo civilmente.

Sappiamo tutti che il matrimonio celebrato in comune (o case municipali) non raggiunge una durata superiore ai 15 minuti e non ha nulla di emozionante, coinvolgente, in quanto “da protocollo” oltre alle generalità degli sposi si leggono i tre articoli del codice civile, si passa alla lettura dell’atto di matrimonio (a meno ché non venga dato per letto) e si conclude con le firme di sposi e testimoni. (altro…)

0 commenti